
Storica 104
Vedi dettagli »
Storica 103
SEMIRAMIDE, REGINA DELL'ASSIRIA
Dietro la leggenda di questa sovrana si cela una figura in carne e ossa molto diversa dal personaggio mitico.
di Marcos Such–Gutiérrez
AMENOFI, IL GRANDE ARCHITETTO REALE
Figlio dello scriba Hapu, Amenofi divenne architetto reale ed eresse grandi monumenti per il suo faraonea.
di Maite Mascort

Storica 102
IL MUSEO EGIZIO DEL CAIRO
Nel XIX secolo l’amore per l’antico Egitto portò l’archeologo francese Auguste Mariette a lottare senza tregua per evitare il saccheggio dell’eredità faraonica.
di Maite Mascort

Storica 101
I COPTI, DISCENDENTI DEI FARAONI
Le tradizioni faraoniche e il cristianesimo si fusero nella cultura copta, che si è mantenuta fino a noi.
di José R. Pérez-Accino
IL GIARDINO DELL'EDEN
Sia la Genesi che le antiche tradizioni mesopotamiche parlano di un luogo dove non esiste la morte.
di Javier Alonso López

Storica 100
SINUHE, IL NOBILE ESULE IN EGITTO
La storia del funzionario del faraone Amenemhat I, le cui vicissitudini diedero vita a uno dei più celebri racconti dell’antico Egitto
di José Lull
IL MONDO DELL'ALDILÀ DEI GRECI
Secondo il mito, le anime dei defunti finivano in un lugubre regno sotterraneo, governato dal dio Ade
di David Hernández